Garanzia Giovani

Progetto rivolto ai giovani con età compresa tra i 15 e i 29 anni, con opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro

NUOVA GARANZIA GIOVANI in LIGURIA

MISURA 2A – FORMAZIONE MIRATA ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO

 Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile.

E’ rivolto a giovani con età compresa tra i 15 e i 29 anni, che non abbiano un’occupazione e non frequentino la scuola o corsi di formazione.

Prevede politiche attive di orientamento, formazione e inserimento al lavoro.

Nell’ambito della Nuova Garanzia Giovani in Liguria, Scuola Nazionale Trasporti e Logistica è ente di formazione autorizzato ad erogare:

– Misure di politica attiva del lavoro (orientamento, tirocini, sostegno all’inserimento lavorativo)

– Percorsi di formazione professionale, rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni

I corsi disponibili nell’ambito dell’offerta formativa della Scuola sono:

TITOLO CORSO TIPOLOGIA CORSO MONTE ORE TIPOLOGIA ATTESTATO MODULI
LAVORARE IN PORTO
(link scarica il bando)
BREVE 100 Frequenza Comunicazione e contestualizzazione; Orientamento e ricerca attiva del lavoro; Le aziende del settore portuale; Figure professionali in ambito portuale; Sicurezza e Portualità; Spazi logistici: porto e retroporto; La logistica integrata; Logistica e nuove tecnologie.
COMPETENZE LINGUISTICHE E INFORMATICHE PER IL SETTORE LOGISTICA E TRASPORTI
(link scarica il bando)
AGGIORNAMENTO 200 Frequenza, con valore di aggiornamento Comunicazione e contestualizzazione; Orientamento e ricerca attiva del lavoro; Sistemi informativi in ambito portuale; Videoscrittura; Fogli di calcolo; Presentazioni; Sistemi di collaborazione on-line; Lingua inglese in ambito portuale.
ADDETTO UFFICIO MERCI
(link scarica il bando)
SPECIALIZZAZIONE 250 Specializzazione Comunicazione e contestualizzazione; Orientamento e ricerca attiva del lavoro; Organizzazione aziendale; Sistemi informativi e documenti del trasporto; Normativa nazionale e comunitaria in materia di Sicurezza; Normativa doganale; Il Trasporto delle merci; Le diverse modalità di Trasporto; Portualità e scenario internazionale; I contratti dei trasporti; Le garanzie contrattuali internazionali; I rischi nel commercio internazionale; I pagamenti internazionali; I costi del trasporto; La vendita marittima; Le assicurazioni marittime; Diritto internazionale del trasporto.