Offerta formativa costruita su misura sulle vostre esigenze:
- Formazione rivolta ai diversi livelli del personale delle imprese su una gamma molto ampia di aree didattiche;
- Piani formativi settoriali complessi su tutto il territorio nazionale;
- Seminari specialistici volti ad approfondire specifiche tematiche del settore per operatori e professionisti;
- Formazione di giovani disoccupati (percorsi di qualifica e di specializzazione);
- Alta formazione per figure manageriali;
- Formazione di figure professionali su specifica commissione di imprese od enti in funzione di specifiche esigenze di inserimento.
La Scuola realizza un’ampia gamma di servizi personalizzati, declinati sulle singole esigenze e sui singoli profili:
Work experience e tirocini: La Scuola realizza, anche a distanza dal percorso formativo frequentato, un’azione di incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Riceve infatti dalle aziende del settore frequenti richieste relative a profili professionali specifici. Una volta effettuato il “matching”, la Scuola supporta le imprese interessate e gli ex allievi nell’attivazione di Work Experience e tirocini.
Ricerca linee di finanziamento individuale: La Scuola supporta i giovani in cerca di lavoro nella ricerca e nell’utilizzo di possibili linee di finanziamento individuali (tramite voucher), che consentano la copertura parziale o totale dei costi previsti dai corsi o seminari a catalogo proposti.
Orientamento: La Scuola intende offrire ai giovani la possibilità di un lavoro, ma soprattutto l’acquisizione di competenze che gli consentano:
- Una chiara percezione delle proprie possibilità e motivazioni;
- Una conoscenza il più possibile completa del comprensorio di riferimento e del mercato del lavoro;
- La predisposizione di strumenti efficaci di presentazione;
- L’acquisizione di un “saper essere” che consenta una proficua permanenza nel lavoro.
Supporto alla creazione d’impresa: La Scuola realizza percorsi specifici rivolti a giovani disoccupati finalizzati all’acquisizione di competenze utili per lo sviluppo di possibili idee imprenditoriali, tramite:
- Reperimento di specifiche linee di finanziamento;
- Supporto nella definizione dell’idea progettuale;
- Formazione e orientamento;
- Supporto nella fase di start up.